Virtual Classroom | Risk Management
Risk Management è la nostra virtual classroom che affronta in modo pratico le caratteristiche e le skills utili per la gestione preventiva e pro-attiva del rischio.
Durante le 3 sessioni da 7.5 ore ciascuna, vengono presentate le attività da svolgere per conoscere e affrontare in modo efficace minacce e opportunità all’interno del proprio progetto o task lavorativa.
Attraverso la condivisione di un approccio strategico e di tecniche pratiche, svilupperai competenze per:
- Comprendere caratteristiche e fonti dei rischi
- Identificare subito scenari di pericolo e di opportunità
- Analizzare i rischi e prevederne l’impatto
- Strutturare un piano di azione consapevole e completo
Il corso è erogato in live streaming si articola in momenti di teoria e di pratica, per permettere una visione completa delle fasi di Risk Management e un’applicazione immediata all’attività di tutti i giorni.
22.5 ore / 22.5 PDUs
Contattaci per maggiori informazioni
Concetta Chiaravalloti
concetta.chiaravalloti@strategyex.it | 02 83847.1
I 3 moduli del training sono strutturati per fornire un approccio pro-attivo ed efficace alla gestione dei rischi.
Risk Management fornisce tecniche e strumenti qualitativi e quantitativi per valutare l’impatto del rischio, nel contesto dell’intero lifecycle di progetto. Attraverso esercizi interattivi e case studies potrai applicare in diretta la teoria alla pratica.
Introduzione al Rischio
- Project Risk: definizione e caratteristiche
- La duplice natura del rischio: minaccia vs opportunità
- Evento vs Probabilità vs Incertezza
- Tipologie di rischio
- Risk Management: benefici, responsabilità e fasi
Identificare il Rischio
- Pianificare la gestione del rischio
- Linee guida per identificare i rischi
- Strumenti e tecniche: Delphi Technique, Brainstorming, Affinity Diagram, Checklists, SWOT Analysis, …
- Presentare il rischio
- Probabilità e impatto
- Qualitative Risk Rating
- Quantitative Risk Analysis
- Probability Assessment & Analysis
Analizzare e dare priorità
- Linee guida della Risk Analysis
- Impact analysis (Project Cost, Schedule and Scope)
- Strumenti e tecniche: Financial Measurements, Expected Value, Decision Tree, PERT, Monte Carlo
- Documentare l’analisi
- Prioritizzare i rischi : linee guida
- Strumenti e tecniche: Qualitative Risk Ranking, Expected Value, Filtering, Comparative Risk Ranking
Pianificare la risposta al Rischio
- Processi
- Strategie per le minacce e per le opportunità
- Response planning: analisi e sviluppo
- Accettare vs Evitare vs Mitigare il rischio
- Definire le riserve
Eseguire, Valutare e Documentare
- Monitorare e controllare la risposta ai rischi
- Eseguire le strategie
- Il piano delle riserve: Contingency plans
- Valutare il rischio
- Riesaminare il rischio
- Documentare il rischio
- Risk Manager
- Risk Analyst
- Direttori di Reparto
- Project Manager
- Project Leader
- Responsabili attività
Strategy Execution è REP del Project Management Institute:
- Contact hours: 22.5
- PDUs: 22.5 Techincal Project Management
Bruno Aiazzi – profilo sintetico
Docente di Strategy Execution / IKN per i corsi di PMP Exam Preparation e Risk Management
Laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano;
Oltre 10 anni di esperienza in aziende in ambito informatico come Business Unit Manager & DG;
Da più di 15 anni si occupa di formazione e consulenza nell’ambito del Project Management;
Responsabile PMO esterno per conto di importanti realtà italiane ed internazionali;
Direttore Scientifico e Docente all’interno del Master in Project Management di Alma Laboris;
Professore di Project Management all’interno di Executive & International MBA;
In possesso delle seguenti certificazioni:
- PMP (Project Management Professional)
- PRINCE2 Foundation
- PSM (Professional Scrum master)
- PSK (Professional Scrum with Kanban)
- ITIL Foundation
- SSYB /Six Sigma Yellow Belt);
Oltre 200 segnalazioni positive su LinkedIn
Insieme al nostro partner accademico Duke University abbiamo costruito Percorsi formativi e di Certificazione in Project Management riconosciuti a livello internazionale.
Il training Risk Management è step fondamentale dei percorsi
- Foundational Certificate in Project Management
- Professional Certificate in Project Management
Calendario Virtual Classroom:
- (7.5 ore)
- (7.5 ore)
- (7.5 ore)