Virtual Classroom | PM per Non specialisti
“Project Management per Non specialisti” è la nostra virtual classroom dedicata ai Project Manager inconsapevoli.
Sapevi che se stai lavorando alla gestione di un’iniziativa che ha una data di inizio e una di fine, richiede la collaborazione con altri reparti, il coordinamento dell’effort del team e portare risultati, puoi a tutti gli effetti dire che stai lavorando ad un progetto e sei un project manager?
Partecipa alle 7.5 ore di live streaming per:
- Costruire un project plan strutturato: pianificare, gestire e tracciare
- Acquisire e rinforzare best practice e modelli utili per organizzare il tuo lavoro
- Capire come identificare e gestire i rischi per raggiungere gli obiettivi prefissati
- Comprendere come anticipare i cambiamenti e adattarsi in modo rapido
- Condividere esperienze e strumenti per lavorare subito sui propri progetti, anche in contemporanea
Grazie al contributo del nostro Senior trainer potrai padroneggiare le skills per diventare un buon project manager e assicurare e massimizzare il successo della tua performance.
7.5 ore / 7.5 PDUs
Contattaci per maggiori informazioni
Concetta Chiaravalloti
concetta.chiaravalloti@strategyex.it | 02 83847.1
Il corso introduttivo al Project Management è costruito per aiutarti a comprendere ed acquisire mentalità e modelli di Project Management, per migliorare la tua attività quotidiana e raggiungere obiettivi di successo.
Contesto: Your Project Reality
- Realtà e sfide di oggi
- VUCA: navigare la complessità del business
- Progetti, Project Management e metodologie
- Strategy Execution model: 17 step per le tue attività
- Perché i progetti falliscono? Perché hanno successo?
Dalla teoria alla pratica
- Project Initiation: introduzione e sfide
- Project Planning: introduzione e sfide
- Project Implementation: introduzione e sfide
- Project Closeout: introduzione e sfide
Collettività = Opportunità
- Team presentations
- Review dei concetti appresi
- Condivisione di best practice ed esperienze
Costruisci il tuo successo
- Come adattare i modelli alla tua attività
- Prossimi step e possibili sviluppi
- Action plan
Questo training è costruito per le risorse con scarsa o nulla conoscenza della metodologia di Project Management.
Ci rivolgiamo infatti ai professionisti che non sono project manager per definizione ma per attività, con la necessità quindi di imparare le basi tecniche per migliorare i propri risultati.
Strategy Execution è REP del Project Management Institute:
- Contact hours: 7.5
- PDUs: 7.5 Techincal Project Management
Ing. Massimo Cimbali
Nel 1995 si laurea in Ingegneria delle Tecnologie Industriali ad indirizzo Economico-Organizzativo presso il Politecnico di Milano. Dal 1997 si dedica ad attività di consulenza e formazione, lavorando come docente in campo di Project Management per aziende come StratEx Italia (prima ESI International), INFORSCUOLA, IIR Istituto Internazionale di Ricerca (oggi IKN Italy), PMLAB, SCIAKY EUROPE e numerose Business Schools. Nel 2000 ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento della Matematica Applicata. I settori in cui ha sviluppato esperienze significative sono: Project Management, ICT, Pubblica amministrazione, Militare, Farmaceutico, Assicurativo e Bancario, Manufacturing, Oil & Gas e Costruzioni Edili.
Per migliorare la propria attività con tecniche e strumenti pratiche e per dare un respiro internazionale alla propria carriera, suggeriamo di proseguire con la formazione accreditata e specialistica in Project Management.
Il corso Project Management per Non specialisti è propedeutico a Managing Projects, primo step delle nostre Certificazioni internazionali.