Virtual Classroom | Budget & Financial Management
La nostra Virtual Classroom Budget & Financial Management è costruita per fornire a manager e professionisti una solida competenza per la gestione degli aspetti economici dei propri progetti: dalla stesura di un budget, alla sua approvazione fino alle fasi di monitoraggio e reporting.
I 3 moduli da 7.5 ore ciascuno sono pensati per affrontare tutte le nozioni utili alla creazione di calcoli e considerazioni economiche per implementare iniziative di successo.
Partecipando al corso, svilupperai le giuste skills per:
- Conoscere quali aspetti finanziari e di contabilità considerare nella stesura di un budget
- Analizzare e sfruttare i dati per dimostrare il valore aggiunto dei propri progetti
- Confermare iniziative vincenti e con presupposti economici definiti
- Far emergere vantaggi e informazioni significative per Top Management e stakeholder
- Negoziare in modo sicuro e persuasivo con l’interlocutore (interno e/o esterno)
Durante le ore di live streaming verrà dato spazio anche alla visione strategica, per esplorare gli impatti delle decisioni e delle azioni, sia a livello di progetto che a livello organizzativo.
22.5 ore / 22.5 PDUs
Contattaci per maggiori informazioni
Cristina Ferrarotti
cristina.ferrarotti@strategyex.it | 02 83847.1
I 3 moduli del training si concentrano su tutti gli aspetti e le fasi del budget di un progetto.
Attraverso il prezioso contributo del trainer, in tempo reale, vengono affrontati sia gli aspetti più pratici (calcoli, parametri, analisi e monitoraggio) sia aspetti di strategia e contesto organizzativo.
Focus strategico
- Identificare ed esaminare la strategia
- Tendenze del business: fusioni e acquisizioni, Asset Management, outsourcing, controllo legislativo e normativo, balanced scorecard
Gestire le aspettative degli stakeholder
- Identificare e analizzare gli stakeholder
- Ottenere il consenso (buy-in)
Le basi finance
- Fondamenti
- Accounting (contabilità)
- Costi, profitti, redditività
- Situazione finanziaria
- Balance sheets
- Income statements
- Cash flow statements
Competenze relative al budget
- Basi di budget
- Cicli di budget
- Processo: pianificazione, approvazione, gestione e reporting
- Elementi di budget
- Raccogliere e catalogare
- Definire le priorità
- Sviluppare stime iniziali
- Compilare e fare stime totali
- Effettuare trade off
Presentare un bilancio per l’approvazione
- Comunicare il budget ai decision makers
- Negoziazione per ottenere le risorse
Gestione e Reporting del budget e dei risultati finanziari
- Monitoraggio delle performance: varianze, tecnica dell’earned value
- Intraprendere azioni correttive
- Budget reporting
- Chiusura del budget
- Riconoscimento dei ricavi
- Project Manager
- Responsabili di Reparto
- Responsabili di Progetto
- Manager
Strategy Execution è REP del Project Management Institute:
- Contact hours: 22.5
- PDUs: 22.5
17.5 Techincal Project Management + 5.0 Strategic & Business Management
ng. Massimo Cimbali
Nel 1995 si laurea in Ingegneria delle Tecnologie Industriali ad indirizzo Economico-Organizzativo presso il Politecnico di Milano. Dal 1997 si dedica ad attività di consulenza e formazione, lavorando come docente in campo di Project Management per aziende come StratEx Italia (prima ESI International), INFORSCUOLA, IIR Istituto Internazionale di Ricerca (oggi IKN Italy), PMLAB, SCIAKY EUROPE e numerose Business Schools. Nel 2000 ha ottenuto l’abilitazione all’insegnamento della Matematica Applicata. I settori in cui ha sviluppato esperienze significative sono: Project Management, ICT, Pubblica amministrazione, Militare, Farmaceutico, Assicurativo e Bancario, Manufacturing, Oil & Gas e Costruzioni Edili.
Insieme al nostro partner accademico Duke University abbiamo costruito Percorsi formativi e di Certificazione in Project Management riconosciuti a livello internazionale.
Il training Budget & Financial Management è un approfondimento di Business Skills valido per:
- Professional Certificate in Project Management